Più risorse per protocolli e controlli altrimenti c’è rischio blocco

COMUNICATO STAMPA A.G.O.

Vasta: “Bene nuovi controlli, purché non sulla carta. Le aziende hanno già superato i controlli antimafia”

PIÙ RISORSE PER DARE ATTUAZIONE AI PROTOCOLLI
RISCHIO BLOCCO CON VERIFICHE A TRASPORTO, CLIENTI E VISITATORI

Milano, 24 luglio 2018 – “La necessità di più legalità e ordine nelle attività lavorative in Ortomercato è una richiesta che ribadiamo da molti anni, prendendo anche impegni specifici come nel Protocollo firmato nel 2015 – dichiara Fausto Vasta, presidente AGO, Associazione Grossisti Ortofrutticoli – Purtroppo tutti questi accordi sono rimasti sulla carta e non hanno risolto le complesse problematiche che opprimono chi lavora in Ortomercato e le aziende titolari di concessioni, che hanno sempre superato i controlli antimafia”.

“Speriamo vivamente che il Protocollo odierno abbia più successo dei precedenti – afferma il Presidente di AGO – ma se non si deciderà di dedicare più uomini e maggiori risorse ai controlli, tutto rimarrà come prima. Anzi, si rischierà il blocco burocratico, perché è impensabile che gli attuali uffici di SogeMi e le Forze dell’ordine in campo, possano fare le verifiche sui più di 1.600 mezzi e oltre 6.000 tra clienti e visitatori che ogni giorno entrano in Ortomercato, che ricordiamo lavora di notte già dalle ore 02,00 e NON in ORARIO DIURNO”.

“Attendiamo la verifica dei fatti – ha concluso Vasta – iniziando da una maggiore attenzione di SogeMi nel rilascio, e nella revoca, delle tessere di accesso ai Mercati Generali, altrimenti l’Ortomercato che in passato è stato una delle eccellenze Nazionali, difficilmente tornerà agli splendori economici e occupazionali”.

Comunicato stampa del 24-07-2018

Lascia un commento