L’ASSOCIAZIONE

Fondata nel 1945, l'Associazione Grossisti Ortofrutticoli rappresenta gli interessi generali dei grossisti di prodotti ortofrutticoli operanti nell'Ortomercato di Milano e si prefigge di promuovere e tutelare gli interessi morali, sociali, economici e culturali dei propri soci nei confronti di qualsiasi organismo, sia pubblico che privato, nonché nei confronti di qualsiasi Autorità ed Ente Costituito. La categoria di riferimento è composta da un centinaio di aziende che, con oltre 1500 unità tra titolari, collaboratori e dipendenti, movimentano merci per circa il 10% dell’intero settore ortofrutticolo italiano con un indotto di circa 9000 addetti orbitanti intorno all’Ortomercato milanese.

I SERVIZI

Di seguito un sunto delle attività svolte dall'Associazione, anche tramite la società di servizi collegata “A.G.O. Service Srl”

ASSOCIAZIONE GROSSISTI ORTOFRUTTICOLI
Oltre alla funzione primaria di rappresentanza sindacale, l’Associazione svolge la seguente attività a favore dei propri Associati:
- consulenza su normative inerenti il settore di appartenenza della categoria (Agecontrol, Conai, Sicurezza sul Lavoro, ecc.);
- pratiche c/o Comune di Milano (SCIA - Tassa rifiuti), ATS Milano ex A.S.L. (attività propedeutiche al rilascio dell’autorizzazione alla vendita dei funghi freschi);
- pratiche c/o Ente Mutuo Commercianti (iscrizioni, rilascio impegnative, presentazione rimborsi);
- pratiche varie c/o Camera di Commercio.

A.G.O. SERVICE SRL
La A.G.O. Service Srl fornisce, a favore dei propri soci e degli operatori che esercitano attività complementari, i seguenti servizi:
- tenuta libri paga e servizi accessori (vertenze sindacali; accessi c/o Agenzia delle Entrate, ecc.);
- servizio telematico CCIAA per richiesta certificati/visure e presentazione pratiche Registro Imprese;
- servizio di Analisi di laboratorio per prodotti ortofrutticoli.

Presso la sede dell’Associazione è presente uno sportello gestito da 50&Più (Enasco) in grado di erogare i tradizionali servizi di Caf (dichiarazioni 730 e Unico, conteggi IMU/TASI) con tariffe agevolate per gli addetti occupati presso l’Ortomercato e loro familiari, nonché, a titolo gratuito, tutte le pratiche di patronato (ambito previdenziale / pensionistico).

Presidente

Colasuonno Michele

Vicepresidente

Ciocio Elena

Consigliere

Andreone Gianluca

Consigliere

Barcella Bruno

Consigliere

Besostri Matteo

Consigliere

Di Pilato Franco

Consigliere

Musso Salvatore